to top

Dolce & Gabbana a Palermo: l’alta moda in scena nel capoluogo siciliano

dolce & gabbana a Palermo

Palermo è una città magica, caleidoscopica e mutevole. Un anfiteatro di umanità che da secoli accoglie culture ed etnie diverse. Un patrimonio architettonico di prim'ordine che racchiude in sé espressioni artistiche diverse, provenienti da luoghi e culture che hanno fatto di Palermo una città regale: dagli arabi ai normanni, fino alla dominazione francese e spagnola; questa città ammalia e affascina chiunque, anche i visitatori più scettici. Non si può resistere al suo fascino. Dolce & Gabbana a Palermo. "Alte Artigianalità" Non a caso, Dolce & Gabbana hanno scelto Palermo per per l’attesissimo evento annuale “Alte Artigianalità”, che si svolgerà dal 6 al 10 luglio con la partecipazione di oltre 50 giornalisti appartenenti alle testate internazionali più rilevanti tra le quali il Time,...

Continue reading

La scultura di Jago: arte viva e controcorrente

jago scultura

Jago. Scultore, musicista, compositore e videomaker. Un ragazzo non meno che eclettico, con un bisogno inesauribile di arte e di esprimersi in questa dimensione.  Possiamo dire, lo fa egregiamente, con risultati eccezionali, e il concretizzarsi della sua speciale visione. Ci soffermeremo, soprattutto sulla sua scultura, un mondo fenomenico vivo a tutti gli effetti, l'impronta che lo caratterizza e ne fa un'artista con una tecnica e una modalità di espressione ben precisa. Una vita per la scultura Il nostro ragazzo di  Frosinone, Jago, ovvero Jacopo Cardillo. Nasce in questa città nel 1987, ivi frequenta liceo artistico e accademia di belle arti. Un percorso lineare che apre con decisione la sua vita all'arte. Partecipa nel 2011 alla 54esima edizione Biennale di Venezia, Padiglione Italia....

Continue reading