to top

Arte e rivoluzione a Roma. Long Live the revolution

arte-e-rivoluzione-paolo-buggiani

Ultime dal fronte arte e rivoluzione.  È arrivato il momento di fare rapporto. L’ironia, la pittura, l’espressione artistica, hanno senza dubbio tracciato un segno nella memoria collettiva del nuovo secolo, il nostro attuale ricco di linguaggi e modalità creative nuove. Non possiamo che guardare alle recenti evoluzioni dell’immaginario sociale, quelle del secolo scorso, il Novecento, fino ai primi anni del XXI secolo, fino alla rappresentazione estetica della ribellione. L’ esigenza della rivolta, del cambiamento oggi, non può che essere prima di tutto estetica, attraverso le porte dell’arte. L’arte che rende sempre visibile, nel dissenso, ciò che il consenso tende ad oscurare e cancellare. Attraverso le bellezza oggettiva di fare arte.  Albert Camus, ne parlava in questi termini: “La bellezza, senza dubbio, non...

Continue reading