Moda unisex. Affascinanti ambivalenze. Fred Davis diceva, nel 1992 : "Le ambivalenze si sono fatte strada nei codici di abbigliamento, hanno profonde implicazioni morali e hanno carattere collettivo. Esse formano il canovaccio esistenziale sul quale gli stilisti cercano di imprimere le proprie interpretazioni". L'abito. Il simbolo della ricomposizione dei ruoli sessuali. Esprimere mascolinità e femminilità attraverso lo stesso codice, in un modo completamente nuovo. La moda trasforma il corpo in altro? C'era una volta il concetto di unisex. In tempi recenti si è deciso di rinfrescare un po’ il concetto , cavalcando tendenze molto in voga e politically correct, mirando alla neutralità. Si chiama a-gender. A partire da Londra in poi fioccano i concept store, con reparti di indumenti "neutri" rispetto...
Continue reading