to top

Arte digitale: le straordinarie creazioni tridimensionali di Catello Gragnaniello

arte digitale catello gragnaniello

Tempo fa, ti ho parlato di Living objects, di come oggetti possano diventare vivi grazie al design innovativo applicato alla new technology. E seguendo il fil rouge che unisce arte e tecnologia, ti accompagno nel mondo di un nuovo talento italiano, nato e cresciuto a Napoli 25 anni fa: Catello Gragnaniello. Attraverso le sue grafiche in 3d e 4d fonde con leggiadria colore, luci e forme, dando vita a composizioni strutturate che affascinano e colpiscono al primo sguardo. Sagome che si trasformano e si evolvono su sfondi in tinte soft, nuvole eteree, giochi di trasparenze. È l'arte digitale e tridimensionale di  questo giovane artista, che oggi si racconta a Pure Gold Magazine. Ogni lavoro racchiude un concept che rimanda nell'immediato a sensazioni...

Continue reading

Pop art italiana: Bisha e le sue opere irriverenti

pop art bisha design

Moderno e provocatorio, Giuseppe Amato in arte Bisha, fonde nella sua pop art temi di attualità e politica. Artista cosmopolita, dopo diverse esperienze tra Grecia e Spagna torna in Italia. Le sue stampe digitali sono un mix di espressioni e ispirazioni: passato, presente, futuro. Oggi, ho avuto il piacere di incontrarlo e fare quattro chiacchiere con lui, per scoprire qualcosa in più sulle sue opere e capire cosa pensa dell'arte. Pop art italiana. Bisha e l'arte Ciao Bisha. In che modo e quando l’arte ha iniziato a fare parte della tua vita? Tutto è cominciato molto presto. Mio padre era un collagista e non amava essere aiutato durante i suoi lavori. Così ho avuto un sacco di tempo per osservare e cercare di...

Continue reading

Illustratori italiani. I nomi più forti della scena internazionale

illustratori italiani emiliano ponzi riccardo guasco davide baroni lorenzo gritti michele bruttomesso francesco zorzi puregold magazine

Eccomi a parlare di illustrazione e nello specifico di illustratori italiani. Già mostrato la selezione di illustratrici italiane, ora è il momento di passare ai maschietti. Pronti per immergervi nel fantastico mondo dell'arte illustrata? Illustratori italiani: Emiliano Ponzi Emiliano Ponzi, chi non lo conosce? Per chi appartiene al mondo dell'illustrazione è impossibile non aver visto almeno una volta un suo disegno. Ovviamente nella lista degli illustratori italiani da seguire, non potevo di certo farmelo scappare. Riconoscimenti, premi e collaborazioni con grandi nomi. Ma parliamo piuttosto del suo stile. Composizioni grafiche ironiche e concettuali. Assolutamente riconoscibile per il suo tratto deciso e un utilizzo di cromie nette. Nulla è dato dal caso, i minuziosi dettagli rappresentano una costante, con il potere di ipnotizzarti davanti...

Continue reading

Flora Borsi. La potenza dell’arte digitale

flora-borsi

Immagini che rappresentano scene surreali, oniriche. Tra le artiste donne talentuose, che usano la fotografia come mezzo di ricerca e di comunicazione, oltre alla brasiliana Carolina Mizrahi, assolutamente da scoprire è Flora Borsi. Artista ungherese che utilizza la fotografia e la sua successiva manipolazione dando libero sfogo alla fantasia e alle proprie emozioni. Gli appassionati di fotografia che almeno una volta nella propria vita avranno utilizzato il programma foto editor Photoshop, ricorderanno sicuramente le immagini di presentazione. Quella foto che rimane lì fissa e ti invita a cogliere le potenzialità del programma, mentre tu attendi scalpitante che si apra per lavorare. Ebbene, se nel 2014 hai fatto uso del programma, sicuramente sei stato “sopraffatto” da uno scatto di Flora Borsi. Lo stile...

Continue reading